Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LA NATUROPATIA

La Naturopatia è una disciplina olistica, volta cioè a considerare gli animali nella loro totalità e unicità di corpo, mente ed emozioni. Il fine dei trattamenti naturopatici è quello di sostenere l’organismo con lo scopo di permettergli di ritrovare il suo naturale equilibrio.

Da un punto di vista naturopatico, i malesseri spesso derivano dai conflitti che l’individuo crea con se stesso e con l’ambiente in cui vive. Per questo motivo, è importantissimo l’aspetto emozionale del singolo individuo, la sua unicità ed il modo in cui affronta le circostanze della vita e l’ambiente che lo circonda.

La naturopatia include una vasta gamma di metodi naturali, tra cui l’uso di Fitoestratti, Funghi medicinali, Gemmoderivati, Sali tissutali, Oli essenziali, Fiori di Bach e molto altro.

E’ applicabile a tutti gli animali, in tutte le età e nelle più svariate condizioni di salute, e può essere affiancata alle cure medico-veterinarie tradizionali.

IL NATUROPATA DEL BENESSERE ANIMALE

Il Naturopata del benessere animale è un operatore olistico che utilizza tecniche e terapie naturali per migliorare lo stato di salute degli Animali.

Secondo i principi naturopatici ogni individuo è dotato di una propria energia vitale, che consente all’organismo di mantenere un proprio equilibrio. Compito del naturopata è preservare tale forza e alimentarla, sostenendo il benessere psico-fisico degli animali e fornendo al corpo ciò di cui necessita per ripristinare l’equilibrio perduto.

Il naturopata NON è un medico, non fa diagnosi né prescrive farmaci, ma valuta l’individuo secondo i principi naturopatici (forza vitale, temperamento, fuoco digestivo, attività fisica, patologie, stile di vita ecc.) e si basa su questa valutazione per suggerire un piano benessere personalizzato.

COSA PUÒ FARE LA NATUROPATIA PER IL TUO ANIMALE?

La Naturopatia coinvolge il trattamento dell’intero animale, per bilanciare e migliorare la salute generale e non solo il disturbo in atto.

Il Naturopata del benessere animale offre la propria consulenza rispetto a:

  • approccio energetico e costituzionale per la comprensione del comportamento e del disagio dell’animale;
  • utilizzo di rimedi erboristici e integratori nutrizionali;
  • uso delle essenze floreali per il disagio emotivo dell’animale e come supporto ad atre terapie nell’ambito del comportamento;
  • educazione all’alimentazione naturale come strumento di prevenzione di alcune forme di squilibrio;
  • collaborazione con altre figure professionali o associazioni di tutela dedite a favorire e mantenere il benessere delle specie animali;
  • educazione delle persone sui benefici dell’uso delle tecniche di terapia complementari.